"El mè mestee" (Pier Gildo Bianchi)
(50 tra sonetti e altre liriche)                                                       

 

Testo originale Traduzione

 

Eccone alcuni:

                           IV

(Ona putanna on poo descaviggiada...)

Ona putanna on poo descaviggiada
la va per on consult in del dottor,
Poeu, quand che l'è 'l moment de fagh onor
col borsin, la sortiss la soa stoccada:

«Che 'l me perdona, neh!, car el mè scior,
ma i temp, per vunna che la batt la strada,
hinn inscì gramm che podi nò, in giornada,
dagh ona somma pari al so valor! ».

El sospira el dottor, senza ona piega,
e: «D'accord, vala bene, ma in scambi» el dis
«la me faga reclamm coi so collega!».

«Certament» la respond cont on sorris
«e anca lu, vist che pàrlom de bottega,
me ne faga on ciccin con i so amis!».

                           VII

(La prima volta? Forsi l'era stada...)

La prima volta? Forsi l'era stada
ona scommessa per andagh adree
a on scorlacoo d'amis, ona bravada
quasi per scherz, domà per fà el pussee.

Poeu gh'è vorsuu nagotta - ona cialada -
a scarligà inscì foeura de sentee
e a casciàss in del gir d'ona brigada
de lader, de slandronn, de forestee.

Adess l'è lì, quattaa cont on lenzoeu,
in d'ona strada de periferia
de sta cittaa che la perdona minga

e quij man inranghii - quij man de fioeu
restaa de marmo dopo l'agonìa -
stringen anmò tra i did ona siringa.

                            XI

(In ca' di amis, in bona compagnia...)

In ca' di amis, in bona compagnia
t'incontret l'ingegner o l'avocatt,
el maester de scola, el ragionatt,
el pittor, l'impiegaa de ferrovia,
el nodar, l'architett, el commerciant,
el pret, el farmacista o el commediant.

Se cicciara del tutt, senza pretès
(de politica, d'art, d'economia,
de religion o de filosofia)
e tanti volt se sa che a fann i spes
hin i zabettament de quest o quell
che in gir, domà vorè, ghe n'è on sfragell

Ma nissun che 'l s'insogna de ciamà
puta, mettèmm el cas, al ragionatt
come se fann i rogit o i contratt,
a l'architett come se monta i ca',
a l'avocatt o al giudès on parer
tra on offellin, on sigher e on biccer.

Invece, quand se sa che gh'è on dottor
in mezz ai alter, l'è giamò d'avanz:
semper on quaichedun el se fa innanz
e ghe par minga vera de no cor
a rodàgh on consilli (e inscì el s'illud
de raffà-giò el secrett de la salud).

E quest in grazia poeu de l'invenzion
che la fa de la scienza sanitaria
anca on'opera santa, umanitaria;
insomma - disen - quasi ona mission,
in fin anca per chi ghe salta in testa
de vorè fagh ai medich on'inchiesta.

Allora gh'è quell scior aristocratich
che 'l te ruza pian pian in don canton
e 'l te spiega sottvos che 'l cortison
a lu el ghe giova perchè l'è on asmatich
ma che già, dent per dent, el gh'ha paura
- a quant se dis - de seguità la cura.

On alter, gris e con la cera magra,
intanta che 'l te slonga ona tazzina,
el te domanda in pressa, a la sordina,
i ultim rimedi contra la podagra
o, se 'l te derva on uss, l'è perchè 'l voeur
vegh ona medesinna par el coeur.

On alter Tizzi, tipo original,
el dis che l'ha leggiuu, ier o l'altrèr,
el nomm d'on specialista forester
bon - a quell che gh'è scritt in del giornal
de fà resuscità, quasi, on mezz-omm:
ghe piasarìa savè 'l perchè e 'l percomm.

A on tal, minga per lu ma per la noeura,
ghe servirìa con comod l'indirizz
d'on sit in dove i tett se fann postizz,
ma che se poda mettij e tiraj foeura
anmò, de tant in tant, per nettaj-su
e per faj vegnì stagn dessorapù.

On alter tal l'è pien de raffreddor,
ona tosa la voeur calà de pes,
a ona sciora gh'hann dii che 'l sal ingles
l'è 'l mej che se pò dà per i sudor
e on veggin, con l'andana del reumatich,
l'è curios de savè di omeopàtich.

Insomma: sti serad in societaa
per i dottor diventen on castigh,
pien aràs de torment e de fadigh
a tutt vantagg de l'altra umanitaa
che, stravaccada in gir sui canapè,
je tampina credend de fagh piasè.

E inscì, de spess, adotti sui duu pee
l'invenzion de quell scrocch d'on mè collega
che, per vess nò seccaa, 'l ciappa la piega
de confidagh a tucc che 'l so mestee
l'è nò curà i malaa ma... andà de nott
a sonà la ghitarra in di casott!

                          XIX

(Gh'è di dottor che veden la politica...)

Gh'è di dottor che veden la politica
fina dent in la pissa di malaa
e giamò sul color giald o rosaa
- socialismo a la man - ghe fann la critica.

Che se poeu la persona l'è anca stitica
el giudizzi l'è lì, bell e spuaa:
capitalista porch e bolgiraa
cont on tantin de scoeula gesuitica.

La toss l'è on trucch de l'anti-democratich
che 'l tenta foeuravia de protestà;
la diarèa l'è on sistema diplomatich

per minga pagà dazi e refudà
tutt'i proposit di riformador...
E 'l vomit? L'è 'l disturb che metten lor!

                           XXIII

(On dì che seri settaa giò in canton...)

On dì che seri settaa giò in canton
cont on lapis in man e on taccoin
specciand che la rivass l'ispirazion
per scriv ona quaj strofa in meneghin,

on amis senza tanta educazion
el m'ha ciamaa, sto faccia-de-caìn:
«Cossa te scrivet, pien de compunzion,
che te me paret quasi on certosin?».

«O giusta!», ghe rispondi per travers,
cont on'oggiada sbiessa, de nemis:
«Cerchi domà la rima di mè vers

inscì, per mazzà 'l temp, come se dis... ».
Ma quell canàia subet el m'ha faa:
«Comè? Te basta nò mazzà i malaa?».

                               XXVI

(M'hann dii che, l'altra nòtt, ona contessa...)

M'hann dii che, l'altra nott, ona contessa
l'hann portada de corsa a l'ospital
per fà on'operazion in tutta pressa
in bass al venter, dove gh'era 'l mal.

Però s'hin accorgiuu, al moment precis
che on cerusigh famos l'era dispost
a tajà, che nissun s'era decis
nanmò a rasalla ben, in quell tal post.

Se le ciappa 'l dottor con l'infermee
ma ghe spieghen che lu, cont el rasor,
el podarìa rangiass in sto mestee
soll se la sciora la fudess... on scior.

«Allora che l'se cerca in del rion
on perrucchee assee scrocch, anca de donna,
svelt e legger de man e che 'l sia bon
de fà, come l'occor, 'na figuronna!».

Sònen, donca, a la porta d'on barbee
perchè 'l pessega, in men che no se disa,
a fà giò 'l pel, col principià de pee,
a la part che ghe ciamen la barbisa.

E inscì l'operazion la po' vess fada
in grazia d'on ciccin de fantasia
d'on artista che in man la s'è trovada
l'occasion de vuttà la cerusìa.

Tutt el se giusta e tutt el va benon
senza nanca padella e boccaressa:
in fin, content i mònegh, contenton
el cerusigh, contenta la contessa:

domà che, vegnuu 'l temp de congedalla,
ghe dann - tra l'alter - anch el cunt e lee
la s'incoccìs in l'opinion, la cialla,
che cala la fattura del barbee.

Ma 'l barbee, senza tanti compliment,
el diciara che lu l'è giamò al post,
che per la soa fadiga 'l voeur nient,
che 'l cred de vess in debit, a l'opost:

«La gh'ha, la mia contessa, de capì
che, se vun de nun duu dev ringrazià,
quell sont e saroo semper domà mi
per sta mia bona sorta d'imparà.

Savevi che me disen perrucchee
perchè in certi occasion foo di perrucch;
poeu savevi perchè ciamen barbee
vun come mì che 'l sbarba a badalucch;

ma hoo mai savuu perchè inscì de sovent
me domandassen figaro (!) ancasì...
Adess che la m'è ciara, finalment,
a ringrazià, di duu, sont proppi mì!».

                             XXVII

(«Sciora», el dis on dottor, «el so marì...»)

«Sciora», el dis on dottor,«el so marì
el gh'ha tanto bisogn de riposà,
viv in pas, no casciàssela e dormì;
in sta rizetta, donca, ghe sarà
on calmantin de bev per trenta dì
che, certo, de vantagg ghe ne darà».

«D'accord. Ma, in fin di cunt, quanti cugiaa
gh'hoo de slongàghen perchè sien assee?».
El fa 'l dottor: «Me sont minga spiegaa...
L'è no per lù, 'l calmant, ma l'è per lee!».

 

traduzioni d.A.

                        IV

(Una mondana un po' sfortunata)

Una mondana un po' sfortunata
va per una visita dal medico.
Poi, quando è il momento di onorarlo col borsellino,
tira fuori il suo colpo (segreto):

«Mi perdoni, neh!, caro il mio signore,
ma i tempi, per una che batte la strada,
sono così grami che non posso, oggi come oggi,
corrisponderle una cifra pari ai suoi meriti!».

Sospira il medico senza farsi nè in qua, nè in là
e dice: «D'accordo, va bene, ma in cambio
mi faccia rec1am con le sue colleghe!»

«Certamente», risponde con un sorriso,
«e anche lei, visto che stiamo parlando di bottega,
me ne faccia un po' con i suoi amici!».

                           VII

(La prima volta? Forse era stata...)

La prima volta? Forse era stata
una scommessa per seguire le orme
di qualche amico scapestrato, una bravata (compiuta)
quasi per ischerzo, solo per fare il di più.

Poi non c'è voluto niente - una sciocchezza -
a scivolare cosi fuori strada
e a cacciarsi nel giro di una brigata
di ladri, di donne di malaffare, di stranieri.

Adesso è lì, coperto con un lenzuolo,
in una strada di periferia
di questa città che non perdona,

e quelle mani intirizzite - quelle mani da ragazzo,
restate di marmo dopo l'agonia -
stringono ancora tra le dita una siringa.

                                 XI

(In casa degli amici, in buona compagnia)

In casa degli amici, in buona compagnia,
incontri l'ingegnere o l'avvocato,
l'insegnante o il ragioniere,
il pittore, l'impiegato alle ferrovie,
il notaio, l'architetto, il commerciante,
il sacerdote, il farmacista o l'attore.

Si chiacchiera di tutto senza pretese
(di politica, d'arte, d'economia,
di religione o di filosofia)
e tante volte si sa che a farne le spese
sono i pettegolezzi di questo o quello
che, soltanto a volerlo, ce n'è in giro un subisso.

Ma nessuno che si sogni, putacaso,
di chiedere al ragioniere
come si fa un rogito o un contratto,
all'architetto come si arredano le case,
all'avvocato o al giudice un consiglio,
tra un dolcetto, un sigaro e un bicchierino.

Invece, quando si sa che in mezzo agli altri
c'è un medico, ciò è sufficiente
perché sempre qualcuno si faccia avanti,
non sembrandogli vero di affrettarsi
a scroccargli un parere (illudendosi così
di carpire il segreto della salute).

E ciò, poi, in virtù della leggenda
che fa della scienza sanitaria
anche un'opera santa, filantropica;
insomma, dicono, quasi una missione
alla fin fine anche per coloro cui salta in testa
di voler porre delle interviste ai medici.

Allora c'è quel signore aristocratico
che ti spinge pian piano in un angolo
e ti spiega sottovoce che a lui il cortisone
fa bene perché è asmatico
ma che già, di quando in quando, ha paura -
a quanto si dice - di protrarre la cura.

Un altro, grigio e col viso emaciato,
intanto che ti allunga una chicchera,
ti chiede in un bisbiglio e con tutta fretta
gli ultimi rimedi contro la gotta
e se poi ti apre una porta
(cedendoti premurosamente il passo) è soltanto
perché vuole avere l'indicazione di una medicina per il cuore.

Un altro Tizio, tipo originale,
dice di aver letto, ieri o l'altrieri,
il nome di uno specialista straniero
capace - a quanto sta scritto nel giornale -
di rimettere in piedi un uomo finito:
gli piacerebbe proprio sapere come faccia.

A un tale, non per lui ma per la nuora,
servirebbe avere con comodo l'indirizzo
di un posto dove fanno le protesi mammarie,
ma che a piacimento si possano mettere
e togliere, per pulirle e mantenerne
efficiente la consistenza.

Un altro tale è pieno di raffreddore,
una ragazza vuoi calare di peso,
a una signora hanno detto che il sale inglese
è quanto di meglio per le sudorazioni (climateriche)
e un vecchietto col fare del reumatico
è curioso di sapere qualche cosa degli omeopatici.

In conclusione: queste serate in società
per i medici diventano un supplizio,
pieno raso di tormenti e di fatiche,
a tutto vantaggio dell'altra umanità
che, adagiata attorno sui divani,
li mette alle strette credendo di far loro piacere.

E per questo, spesso, io adotto lì per lì
la trovata di quel burIone d'un mio collega
che, per non essere seccato, ha preso l'abitudine
di confidare a tutti che il suo mestiere non è quello di curare i malati ma (è quello) di... andare in giro di notte
a suonare la chitarra nelle case chiuse!

                         XIX

(Ci sono dei medici che vedono la politica...)

Ci sono dei medici che vedono la politica
fin dentro alle urine dei malati
e già in base al colore giallino o rosato
- socialismo alla mano - impostano la loro critica.

Che se poi una persona è anche stitica,
il giudizio è lì, già bell'e pronto:
si tratta di un capitalista porco e furbastro,
con un pizzico di scuola gesuitica.

La tosse è un trucco dell'anti-democratico
che tenta senza parere di protestare;
la diarrea è un sistema diplomatico

per non pagar dazio e rifiutare
tutti i propositi dei riformatori...
E il vomito? E' il disturbo che provocano loro (quei medici)!

                           XXIII

(Un giorno che stavo seduto in un angolo...)

Un giorno che stavo seduto in un angolo
con una matita e un taccuino in mano,
aspettando che arrivasse l'ispirazione
per scrivere qualche strofa in meneghino,

un amico senza tanta educazione,
vera faccia-di-caìno, mi ha chiesto:
«Che cosa scrivi, così pieno di compunzione,
da sembrarmi quasi un certosino?».

Gli rispondo obliquamente,
con un'occhiata nemica, in tralice:
«Cerco soltanto la rima dei miei versi

così, per ammazzare il tempo, come si suol dire...».
Ma quella canaglia sùbito mi fa:
«Come? Non ti basta ammazzare i tuoi malati?».

                              XXVI

(M'han detto che, l'altra notte, una contessa...)

M'han detto che, l'altra notte, una contessa
è stata portata di corsa all'ospedale
per subire un'operazione in tutta premura
al basso ventre, dov'era malata.

Però, nel momento stesso in cui
un famoso chirurgo era lì pronto a tagliare,
si sono accorti che nessuno ancora si era deciso
a rasarla bene in quel tal posto.

Il medico, perciò, se la prende con l'infermiere
ma gli spiegano che quegli potrebbe anche
arrangiarsi in questo tipo di lavoro,
sol che la signora fosse... un uomo.

«Allora, che si cerchi nel rione
un parrucchiere abbastanza furbo, anche da donna,
svelto, leggero di mano e che sia in grado
di fare, come necessario, una figurona!».

Suonano, dunque, alla porta di un barbiere
perché si affretti, in men che non si dica,
a radere cominciando dal basso
le parti che si chiamano pudende.

Così l'operazione può esser fatta
anche per merito di una briciola di fantasia
d'un artista, che s'è trovata in mano
l'occasione per aiutare la chirurgia.

Tutto si mette a posto, tutto va benone
senza nemmeno bisogno di padella e pappagallo:
alla fine (sono) contente le suore, (è) contentone
il chirurgo ed (è) contenta la contessa;

soltanto che, venuto il momento di congedarla,
le danno anche - tra l'altro - il conto e lei
s'intesta nell'idea, quella sciocca,
che manca la notula del barbiere.

Ma il barbiere, senza tanti complimenti,
dichiara che lui è già a posto,
che per il suo lavoro non vuole niente,
che crede anzi di essere in debito:

«Deve capire, cara contessa,
che se uno di noi due ha da ringraziare,
quello sono e sarò sempre soltanto io,
per la fortuna che ho avuto d'imparare (qualche cosa di nuovo).

Sapevo che mi chiamano parrucchiere
perché in certe occasioni faccio delle parrucche;
poi sapevo perché chiamano barbiere
uno come me che sbarba a più non posso;

ma non ho mai saputo (finora) perché così spesso
mi chiamassero anche figaro (!)...
Adesso che finalmente la cosa mi è chiara,
a ringraziare - dei due - devo essere proprio io».

XXVII

(«Signora», dice un medico, «suo marito...»)

«Signora», dice un medico, «suo marito...»
ha tanto bisogno di riposare,
vivere in pace, non prendersela e dormire;
in questa ricetta, dunque, ci sarà
un calmantino da bere per trenta giorni
che, certamente, gli assicurerà grandi vantaggi».

«D'accordo. Ma, in fin dei conti, quanti cucchiai
devo dargliene perché bastino?».
Dice il medico: «Non mi sono spiegato...
Non è per lui, il calmante, ma per lei!».

 

Commento

 

Invia i tò penser, i tò emozion (anca in italian o ne la lengua che te par)