Milano, agosto 1943
Invano cerchi tra la polvere,
povera mano, la città è morta.
E' morta: s'è udito l'ultimo rombo
sul cuore del Naviglio. E l'usignolo
è caduto dall'antenna, alta sul convento,
dove cantava prima del
tramonto.
Non scavate pozzi nei cortili:
i vivi non hanno più sete.
Non toccate i morti, così rossi, così gonfi:
lasciateli nella terra delle loro case:
la città è morta, è
morta!
|
|
Milan, agost milanoeuvcentquarantatrii
Te cerchet per nagòtt in tra la polver,
povera man, l'è mòrta la città.
L'è mòrta: s'è sentii l'ultim tronà
sora el coeur del Navili. El rossignoeu
l'è crodaa de l'antèna sul convent,
in doe el cantava prima de fà sera.
Inutil scavà pozz in di cortil
I viv gh'hann pù de sét.
E tocchee minga i mòrt, inscì ross, inscì sgonfi:
lassei in de la terra di sò cà:
l'è mòrta ormai, l'è mòrta la città!
|